In offerta!

Concorde

Ti diamo il benvenuto a bordo del Concorde

Ricrea una replica dettagliata dell’aereo passeggeri commerciale supersonico più famoso del mondo con un progetto coinvolgente che fa volare la creatività.

Armonia nel design

Il nome Concorde era una celebrazione sia dei risultati ottenuti che della collaborazione tra diversi paesi.

Il prezzo originale era: 249,99 €.Il prezzo attuale è: 209,99 €.

2 disponibili

Altri dettagli

Parti per un viaggio supersonico con il set del modello Concorde LEGO® Icons (10318) per adulti. Prenditi una pausa per un’esperienza di costruzione veramente immersiva, creando una replica dettagliata dell’aereo passeggeri commerciale supersonico più famoso del mondo.

Dettagli super autentici
Proprio come il vero jet passeggeri anglo-francese, questa replica dettagliata è dotata di muso abbassabile inclinabile, carrello di atterraggio funzionante, ruota di coda retrattile, ali a delta con elevoni mobili e timoni superiore e inferiore incernierati. Dispone inoltre di un’area con posti a sedere accessibile e viene fornito con un supporto per l’esposizione in modalità di volo, decollo o atterraggio.

Decolla nella tua zona
Scopri uno spazio per il relax con questo set da costruzione collezionabile, una fantastica idea regalo per gli appassionati del Concorde e dei modellini di aeroplani. Dai un’occhiata all’eccezionale gamma di progetti di costruzione LEGO per adulti.

  • Parti per un viaggio rilassante: scopri uno spazio per il relax con il progetto di costruzione Concorde LEGO® Icons (10318) per gli adulti
  • Cosa c’è nella scatola? Tutto ciò di cui hai bisogno per costruire una dettagliata replica LEGO® del Concorde, l’aereo passeggeri commerciale supersonico più famoso al mondo
  • Caratteristiche: dotato di muso inclinabile, carrello di atterraggio funzionante, ruota di coda retrattile, ali a delta con elevoni mobili, timoni superiore e inferiore incernierati e un’area con posti a sedere accessibile
  • Costruisci ed esponi: questo modello da collezione viene fornito con un supporto per l’esposizione in modalità volo, decollo o atterraggio
  • Un’idea regalo per gli amanti degli aerei: regala questo set da costruzione LEGO® Icons ai fan adulti del Concorde e dei modellini di aeroplani
  • Istruzioni per la costruzione digitale: l’app LEGO® Builder contiene una versione digitale delle istruzioni di montaggio incluse in questo set
  • Dimensioni: misura 15 cm di altezza, 105 cm di lunghezza e 43 cm di larghezza
  • Scopri la zona: questo modello costruibile del Concorde fa parte di una gamma di set LEGO® avanzati per adulti
  • Qualità in primo piano: tutti i componenti LEGO® soddisfano i più elevati standard di settore, sono sempre di qualità uniforme, compatibili e divertenti da costruire
  • La sicurezza prima di tutto: i pezzi e i mattoncini LEGO® vengono sottoposti a diversi test, tra cui caduta, riscaldamento, schiacciamento e torsione, e vengono analizzati per assicurare che soddisfino i rigorosi standard di sicurezza globali

 

 

  • Perché il Concorde è un capolavoro di ingegneria

    Il 2 marzo 1969, il leggendario Concorde si alzò in volo per la prima volta.

    Divenne immediatamente un’icona del design e vantava prestazioni all’avanguardia per il suo tempo.

    Ma quanto era veloce il Concorde? Con una velocità di decollo di 250 miglia orarie e una velocità di crociera di 1350 miglia orarie (circa il doppio di quella dei normali jet passeggeri di oggi), poteva volare da Londra a New York in poco meno di tre ore e mezza invece che in otto ore (che era lo standard dell’epoca).

    Il Concorde al suo primo volo, nel cielo sopra Parigi, 1969. Crediti per le immagini: Photos Airbus Heritage France

    In passato, la linea LEGO® Icons ha voluto rendere omaggio ad alcune delle meraviglie più impressionanti del mondo dell’ingegneria e ci è sembrato doveroso accogliere nel club l’aereo passeggeri più famoso del mondo.

    Così, mentre il set LEGO Icons Concorde si prepara al decollo, abbiamo parlato con il Senior Designer Milan Madge di ciò che lo rende così unico.

    Progettato per la velocità

     

    “Il Concorde è un aereo davvero speciale per molte ragioni”, afferma Milan. Anche se non siete consapevoli della sua ingegneria, riconoscerete immediatamente la sua linea elegante e fluida. È un’icona del design.”

    Nonostante il suo aspetto unico, il progetto originale del Concorde era funzionale, non certo stilistico. E la funzione che gli ingegneri iniziali si prefiggevano era essenzialmente una: la velocità.

    “La potenza dell’aereo è garantita da quattro enormi motori Olympus montati sotto le ali”, prosegue Milan. “Sono stati immortalati nel set LEGO con tutte le diverse prese d’aria e gli scarichi.”

    La vista della presa d’aria del Concorde 212, scattata nel 1977. Crediti per le immagini: Photos Airbus Heritage France

     

    Poi, per raggiungere quella velocità supersonica, serve qualcosa di incredibilmente aerodinamico. Per poter atterrare con un aereo così aerodinamico, è stato introdotto il muso inclinato.

     

    Ricreare un’icona

    Milan spiega che anche la caratteristica del muso inclinato è stata una scelta funzionale.

     

    “Il problema è che quando si arriva all’atterraggio, i piloti non riescono a vedere la pista perché il muso è così lungo e l’angolo di avvicinamento molto acuto. Ecco da dove nasce il muso inclinato.”

     

    Un test di volo del Concorde del novembre 1970 in cui si può notare il muso inclinato. Crediti per le immagini: Photos Airbus Heritage France

    E, naturalmente, non si può parlare di Concorde senza parlare delle sue ali.

    La loro forma è detta ala Delta, dalla lettera greca Delta (Δ).

    “L’ala è un elemento a cui abbiamo dedicato molto tempo”, afferma Milan. “L’intera sezione centrale dell’aereo è stata costruita lateralmente, quindi i perni dei mattoncini non hanno l’orientamento abituale. Questo ci ha permesso di creare nel modello LEGO un’ala robusta e una parte inferiore liscia.”

    Concorde

    Quasi come gli ingegneri del Concorde vero e proprio, Milan e il suo team hanno prestato attenzione a ogni elemento del set, compreso il supporto.

     

    “Volevamo che il supporto desse ancora di più l’idea che il Concorde fosse privo di peso. Così abbiamo creato un supporto sottile con una lieve curvatura e una stampa in un nuovo formato che ricorda una piastra di ottone incisa.”

     

     

    Integrare il carrello di atterraggio è stata un’altra sfida, vista la dimensione così esile dell’ala.

     

    “Volevamo che il modello avesse un carrello di atterraggio, ma il carrello era più spesso dell’ala.”

    “L’esperienza dello Space Shuttle mi ha aiutato molto. Per il Concorde, volevamo realizzare un cambio che ci permettesse di abbassare e sollevare il carrello simultaneamente.”

    Per farlo, Milan e il team hanno dovuto creare un meccanismo che si estendesse per quasi tutta la lunghezza del set, oltre un metro, e abbassasse – a diverse velocità – i tre set di carrelli di atterraggio, tutti alloggiati nella fusoliera molto stretta, senza interferire con gli interni.

    Gli interni del Concorde LEGO Icons
    Uno sguardo all’interno del vero Concorde. Crediti per le immagini: Photos Airbus Heritage France

    Quando abbiamo chiesto a Milan come avessero fatto, non ha potuto fare a meno di ridere.

    “Con estrema difficoltà!”

    Non vi sveleremo nulla di più, perché questa costruzione deve essere realizzata per crederci davvero. Le sue enormi dimensioni, pari a 105 cm di lunghezza e 43 cm di larghezza, dicono tutto. In effetti, è così tecnico che abbiamo dovuto aggiungere il Concorde LEGO Icons alla nostra lista delle costruzioni più impegnative per adulti…

    Come accelerare la vostra collezione LEGO®

     

    Milan e il suo team hanno realizzato decine di versioni del modello, spesso con l’aiuto e il supporto del team Airbus Heritage che ha accesso a tutti gli archivi del Concorde.

     

    Insieme, hanno realizzato un modello preciso che comprende il muso inclinabile, il carrello di atterraggio funzionante, il paraurti di coda retrattile e le ali a delta con elevoni mobili o timoni superiori e inferiori incernierati.

    Se siete fan del Concorde o semplicemente amate l’alto design, questo nuovo set supersonico è un must.